Cos'è torre isozaki?
Torre Isozaki (Allianz Tower)
La Torre Isozaki, conosciuta anche come Allianz Tower, è un grattacielo situato nel quartiere CityLife di Milano, Italia. Prende il nome dal suo architetto, Arata Isozaki, in collaborazione con Andrea Maffei.
Ecco alcune informazioni chiave:
- Architettura e Design: La torre è caratterizzata da una forma modulare composta da sei moduli sovrapposti, ciascuno alto sei piani. Questo design crea un effetto visivo distintivo e ne facilita la costruzione. Per approfondire il concetto di architettura modulare, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20Modulare
- Altezza: Con un'altezza di 209 metri, è uno dei grattacieli più alti d'Italia.
- Funzione: È principalmente adibita a uffici, ospitando la sede centrale di Allianz Italia.
- Ubicazione: Si trova nel cuore del progetto di riqualificazione urbana CityLife, un'area precedentemente occupata dalla Fiera di Milano. Per una panoramica sul concetto di riqualificazione urbana, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riqualificazione%20Urbana
- Materiali: La torre è costruita principalmente in acciaio e vetro, conferendole un aspetto moderno e trasparente.
- Sostenibilità: La costruzione è stata progettata con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale, integrando soluzioni per il risparmio energetico e la riduzione dell'impatto ambientale. Per saperne di più sulla sostenibilità nell'architettura, consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sostenibilità%20Architettonica
- Completamento: La costruzione è stata completata nel 2015.